Data stellare 0312.11
Diario personale del Capo Operazioni Sig. Theok - Sezione
Tecnica
Se ne sono andati tutti. Le ultime chiacchiere le ho
scambiate col comandante Mora Antis e con due vecchi amici
dell'Accademia della Flotta Stellare che non vedevo da
tempo. Sono venuti per questa grande occasione, nonostante
non facciano più parte della Flotta ma la ricordino
con tanta nostalgia. Ci siamo commiatati con un bicchiere di
Spirito Malkothiano tirato giù alla goccia, una pacca
sulla spalla, un abbraccio e la promessa di rivedersi al
più presto.
Sono felice. Sono felice per due motivi: il primo
è che il Capitano Martini mi ha accordato il permesso
di organizzare personalmente questo incontro culinario
(conoscendo la mia grande passione per la cucina ed i vini);
il secondo è che tutto è riuscito alla
perfezione.
Mi sono dato un gran da fare. Al "PUNTO", il bar di prora
della USS Esperanto NCC 1887, tutti gli inservienti si sono
impegnati al massimo, dando prova di grande stima nei miei
confronti e del mio operato. Addirittura il Com. Antis ha
preso mezzo pomeriggio di congedo per curare con me gli
ultimi dettagli, così alla fine questa nostra prima
reunion culinaria nel quadrante Alfa è stata un
successone. Forse non eravamo tantissimi, ma chi ha
partecipato era fortemente motivato. Ho studiato un
menù che riunisse i più disparati quanto
pregiati cibi della parte conosciuta di questa galassia,
sfruttando addirittura il tunnel in prossimità di
Deep Space 9 per avere qualche prelibatezza dal quadrante
Gamma. Il tutto annaffiato da un ottimo vino Gamziano
vendemmia 2351. L'acqua è stata fatta giungere
appositamente da Altair III e le poche isobacche del
raccolto di quest'anno sono diventate uno splendido budino
sotto le mani sapienti della pasticcera bajoriana Elys
Beatriz. Mia madre, poi, è venuta appositamente da
Vulcano per dirigere di persona la cucina e dare quel tocco
finale alle pietanze che solo una brava cuoca come lei
è in grado fare. Nei giorni precedenti la reunion ho
dato ordine perentorio all'ufficiale alle comunicazioni che
mandasse quanti più messaggi subspaziali potesse nel
raggio di diversi anni luce, proporzionali alla
possibilità di raggiungerci. Dalla stazione orbitante
Bologna Uno (ai limiti del quadrante Beta, circa 100 anni
luce da qui) un manipolo di gourmets ha intrapreso il
viaggio per partecipare all'evento e al termine della serata
la loro gioia era tale da non preoccuparsi minimamente del
tragitto di ritorno e della tempesta di neutrini che si era
scatenata poco prima della loro partenza. Una perturbazione
di dimensioni tali da impedire all'Ammiraglio De Leone
(anche lui di stanza su BO UNO) di raggiungerci alla fine
del suo turno di lavoro.
E' stato un successo, mi va di ribadirlo perché
è vero. Il menù era eccezionale, semplice ma
eccezionale, e tutti hanno fatto i complimenti. Gli addobbi
erano sobri ed efficaci. Non per vantarmi ma ci ho messo il
mio zampino personale: vecchi filmati di glorie quali il
Capitano Kirk ed il Capitano Picard che giravano senza
interruzione sui monitor di servizio. Mi sono costati
diversi pezzi d'oro, ma sapevo che rivolgendomi a Quark li
avrei trovati !!!! Ringrazio poi, il cantiere di Flotta per
avermi spedito alcune importanti scenografie: senza di
quelle l'atmosfera non sarebbe stata la stessa. Avremmo
potuto organizzare il tutto all'interno di un ponte
ologrammi, ma l'idea di sfruttare un vero e proprio locale
mi allettava di più. Ed ho avuto ragione. L'unica
cosa di cui mi rammarico è stato l'improvviso declino
di una parte degli equipaggi di quelle navi che si trovano
attualmente nel nostro quadrante. Non ho capito bene
perché all'ultimo momento abbiano dato forfait. Mi
auguro che possano partecipare al prossimo incontro,
sì perché ho già la testa che frulla di
preparativi per la prossima edizione di questa reunion. Tra
un anno, però !!! Voglio lasciar passare un pò
di tempo, anche perché stiamo per partire per una
missione importante nel quadrante Gamma e prima di una
dozzina di mesi non saremo di ritorno.
Domani manderò dei ringraziamenti speciali a tutti
i partecipanti, lo farò di persona perché
voglio che capiscano quanto sia stato importante per me
averli avuti ospiti sulla USS Esperanto. Ora mi faccio una
bella doccia e mi corico. Il Capitano Martini desidera che
domani sia operativo e fresco come una rosa e non voglio
deluderlo. La nave è grande e prima di partire voglio
revisionarla da cima a fondo.
Lunga vita e prosperita.
Capo Theok
|